Ultime Notizie – Manifattura Chiaravalle https://www.manifatturachiaravalle.it La Vera Qualità Italiana. Dal 1759. Tue, 08 Sep 2020 13:22:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.21 https://www.manifatturachiaravalle.it/wp-content/uploads/2019/10/cropped-Logo_icon-2-32x32.png Ultime Notizie – Manifattura Chiaravalle https://www.manifatturachiaravalle.it 32 32 Manifattura tabacchi: nuovo volto Spazi culturali e aperta alla città https://www.manifatturachiaravalle.it/eventi-e-news/manifattura-tabacchi-nuovo-volto-spazi-culturali-e-aperta-alla-citta/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=manifattura-tabacchi-nuovo-volto-spazi-culturali-e-aperta-alla-citta Tue, 08 Sep 2020 13:20:08 +0000 https://www.manifatturachiaravalle.it/?post_type=ultime-notizie&p=167 40mila metri quadri dello storico opificio da dedicare all'arte, alla cultura e alla riqualificazione urbana da affiancare alla produzione di tabacco.

L'articolo Manifattura tabacchi: nuovo volto Spazi culturali e aperta alla città proviene da Manifattura Chiaravalle.

]]>

Rilancio e diversificazione delle attività alla Manifattura tabacchi che nei locali storici di via Marconi ospiterà anche attività artigianali locali.

Nei giorni scorsi l’incontro tra il direttore Interregionale dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, Franco Letrari, l’Ad dell’Itm, Pietro Antisari Vittori e il sindaco di Chiaravalle, Damiano Costantini, per il nuovo progetto di diversificazione delle attività dell’”Italian tobacco manufacturing srl”. “Il progetto – spiegano dall’Agenzia dogane e monopoli – è quello di rendere accessibile all’intera cittadinanza parte di un’area storica, pari a 40mila mq, da destinare fra l’altro ad attività culturali che consentano di preservare un pezzo importante della storia del territorio: qui fra i vari aspetti storici, c’è stata una delle prime esperienze di emancipazione della donna nella Vallesina”. “Il progetto a lungo termine – rimarca il sindaco Damiano Costantini – vuole affiancare alla produzione del tabacco 100% made in Italy anche nuove realtà imprenditoriali che puntino con orgoglio alla vocazione artigianale di qualità delle nostre terre”.

UN PATRIMONIO
SECOLARE
CHE SI APRE
AL FUTURO

L'articolo Manifattura tabacchi: nuovo volto Spazi culturali e aperta alla città proviene da Manifattura Chiaravalle.

]]>
Tabacchi e cultura per la storica Manifattura di Chiaravalle https://www.manifatturachiaravalle.it/eventi-e-news/tabacchi-e-cultura-per-la-storica-manifattura-di-chiaravalle/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tabacchi-e-cultura-per-la-storica-manifattura-di-chiaravalle Tue, 08 Sep 2020 13:17:02 +0000 https://www.manifatturachiaravalle.it/?post_type=ultime-notizie&p=159 40mila metri quadri dello storico opificio da dedicare all'arte, alla cultura e alla riqualificazione urbana da affiancare alla produzione di tabacco.

L'articolo Tabacchi e cultura per la storica Manifattura di Chiaravalle proviene da Manifattura Chiaravalle.

]]>

News

centropagina.it
di Simona Marini
4 Settembre 2020

Comunicato Stampa »

40mila metri quadri dello storico opificio da dedicare all’arte, alla cultura e alla riqualificazione urbana da affiancare alla produzione di tabacco. Questo il progetto dell’ITM Italian Tobacco Manifacturing, la srl che ha raccolto l’eredità della Manifattura

Diversificare le attività della storica Manifattura Tabacchi di Chiaravalle, e affiancare alla produzione del tabacco 100% made in Italy anche altre iniziative – si parla di arte, cultura e riqualificazione urbana – «che creino sinergia con il territorio».

È la sfida dell’ITM Italian Tobacco Manufacturing srl, azienda che ha raccolto l’eredità dello stabilimento, al centro dell’incontro mercoledì scorso, 2 settembre, tra Pietro Antisari amministratore delegato dell’azienda, Damiano Costantini sindaco di Chiaravalle, e Franco Letrari direttore Interregionale per l’Emilia Romagna e le Marche dell’Agenzia Dogane Monopoli.

Il progetto è rendere accessibile ai cittadini parte di un’area storica, pari a circa 40mila mq, da destinare anche ad attività culturali per preservare la memoria della città. Fondata nel 1759 dai monaci cistercensi, la manifattura tabacchi di Chiaravalle è il più antico tabacchificio d’Europa. Fu realizzata per lo sviluppo della tabacchicoltura nello Stato Pontificio e, successivamente, per la produzione di tabacchi lavorati per il Regno d’Italia ed i Monopoli di Stato. Dal marzo 2019, a seguito di una procedura fallimentare esperita presso il tribunale di Ancona, lo stabilimento ha visto l’ingresso nella gestione delle attività di Italian Tobacco Manufacturing, nuova società affittuaria che oggi ha ha completato il processo di riassetto interno.

L’edificio ha vissuto il suo massimo sviluppo nel XIX secolo, quando divenne punto di riferimento economico-lavorativo ed emblema della operosità della comunità cittadina. Nel 1945 l’amministrazione dei Monopoli di Stato commissionò a Pier Luigi Nervi – uno dei maggiori artefici di architetture strutturali nel panorama internazionale del Novecento – la ricostruzione di due fabbricati: il magazzino dei greggi e lavorazione sigari, e i locali del refettorio e della portineria. A Chiaravalle questo grande architetto si confrontò con l’edificio industriale storico di cui conservò, ove possibile, l’involucro murario esterno, ma intervenne con la completa sostituzione dei solai di piano e delle strutture verticali interne, adottando un’ampia casistica di soluzioni strutturali in cemento armato e ferro.

UN PATRIMONIO
SECOLARE
CHE SI APRE
AL FUTURO

L'articolo Tabacchi e cultura per la storica Manifattura di Chiaravalle proviene da Manifattura Chiaravalle.

]]>
ITM, non solo tabacco per Manifattura Chiaravalle ma porte aperte alla città https://www.manifatturachiaravalle.it/eventi-e-news/itm-non-solo-tabacco-per-manifattura-chiaravalle-ma-porte-aperte-alla-citta/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=itm-non-solo-tabacco-per-manifattura-chiaravalle-ma-porte-aperte-alla-citta Tue, 17 Dec 2019 10:09:58 +0000 https://www.manifatturachiaravalle.it/?post_type=ultime-notizie&p=145 E' il più vecchio tabacchificio d'Italia. Antisari Vittori: "Siamo impegnati a preservare e sviluppare questa importante realtà produttiva"

L'articolo ITM, non solo tabacco per Manifattura Chiaravalle ma porte aperte alla città proviene da Manifattura Chiaravalle.

]]>

News

affaritaliani.it
di Eduardo Cagnazzi

E’ il più vecchio tabacchificio d’Italia.
L’amministratore Antisari Vittori: “Siamo impegnati a preservare e sviluppare questa importante realtà produttiva”

Non solo tabacchi con il Chiaravalle 100% made in Italy, ma anche arte, cultura e riqualificazione urbana. E in un prossimo  futuro c’è anche un progetto di diversificazione produttiva in altri settori merceologici diversi dal fumo. E’ il presente ed il futuro di Manifattura Chiaravalle subentrata  nei mesi scorsi con Italian Tobacco Manufacturing nella gestione della vecchia società in seguito ad una procedura fallimentare esperita presso il tribunale di Ancona.

La storia
Sono trascorsi 260 anni da quando i monaci di clausura Cistercensi misero in funzione il primo mulino per triturare il tabacco e ricavarne raffinata polvere da fiuto. Un  periodo  di  vita  lunghissimo  per  un’azienda,  che  nel  tempo  ha  creato  un  intreccio indissolubile fra l’attività della Manifattura e la nascita stessa del Comune di Chiaravalle. Un  legame  duraturo  che  ancora  oggi  si  percepisce  percorrendo  il  Viale  delle  Sigaraie, omaggio alle mitiche lavoratrici che con le loro conquiste sono state esempio di coraggio e coscienza sociale per tutto il territorio. Passando per lo Stato Pontificio, il Regno d’Italia, i Monopoli di Stato e la libera impresa, la Manifattura ha significato sviluppo economico, sociale e culturale. Una storia ultra secolare, quella di un’attività e di un territorio che sono cresciuti insieme, nel  rispetto  della  tradizione  ma  con  una  spinta  continua  all’innovazione  che  ha  da sempre connotato la “modernità” di un piccolo centro della Vallesina.

Il presente
Oggi la Manifattura è costituita dalla produzione di tabacchi lavorati, attività che viene  portata  avanti  da  più  di  due  secoli,  cercando  di  far  crescere  e  consolidare  il  “Made  in  Italy”  anche  in  un  mercato  molto  complesso  come  quello  del  tabacco. ITM  è  la  società  che  ha  ereditato  l’attenzione  alla  qualità  e  la  cura  delle  lavorazioni  che  hanno  sempre  rappresentano  la  migliore  espressione  della  storia  del  tabacco  in  Italia, impegnandosi  a  proseguire  questa  lunga  tradizione  con  uno  sguardo  rivolto  al  futuro  inve-stendo in innovazione e sviluppo nei mercati esteri. Contemporaneamente la Manifattura sta avviando processi di diversificazione produttiva, e progetti legati a eventi di arte, cultura, riqualificazione territoriale e urbana. Un futuro che si apre a nuove prospettive e opportunità, ma che non perde di vista la grandezza della sua storia e il valore del suo patrimonio.

“Dal  marzo  2019  -afferma l’amministratore delegato, Pietro Antisari Vittori- la  Manifattura  è  rinata  a  nuova  vita  a  seguito  di  una  procedura fallimentare esperita presso il tribunale di Ancona che ha visto l’ingresso nella gestione delle  attività  di  Italian  Tobacco  Manufacturing. Consapevole  della importante eredità che ha ricevuto, la nuova società è impegnata a preservare e a sviluppare questa importante realtà produttiva italiana nel rispetto della stringente normativa di settore. Le attività legate al tabacco presentano infatti non poche criticità per i rischi associati alla  salute,  ma  hanno  anche  un  importante  valore  strategico  nell’economia  di  un  Paese,  in  ragione  della  fiscalità  collegata.  L’oligopolio  vigente sia  a  livello  mondiale  che  in  ogni  singolo Paese non permette margini elevati di manovra alle piccole realtà locali, come la nostra,  che  lottano  quotidianamente  per  impedire  di  essere  schiacciate.  Il  mercato  sta  però   premiando   lo   sforzo   di   voler   portare   avanti   con   orgoglio   un’eccellenza   manifatturiera che si è quasi del tutto persa nel Nostro Paese e che ci spinge a credere nel “made  in  Italy”  anche  in  un  settore  come  quello  del  Tabacco.  Né  è  testimonianza  la  certificazione 100% Made in Italy che abbiamo ottenuto dall’Istituto Tutela dei produttori italiani. Per  il  futuro  -aggiunge l’ad- abbiamo  in  programma  di  avviare  processi  di  diversificazione  produttiva  e  progetti  legati  allo  sviluppo  del  territorio,  anche  sul  piano  artistico  e  culturale,  che  saremo in grado di strutturare adeguatamente al termine del periodo di affitto dandoci cura della riqualificazione del complesso manifatturiero. Nel frattempo ci impegneremo per dare al territorio dei segnali di rinnovata vitalità riprendendo, oltre al mercato interno ed ai prodotti a filiera completamente “made in Italy”, anche le attività di export”

UN PATRIMONIO
SECOLARE
CHE SI APRE
AL FUTURO

L'articolo ITM, non solo tabacco per Manifattura Chiaravalle ma porte aperte alla città proviene da Manifattura Chiaravalle.

]]>
MANIFATTURA CHIARAVALLE TRA LE ECCELLENZE MADE IN ITALY ALL’EVENTO MARINELLA IL 5/6/7 DICEMBRE https://www.manifatturachiaravalle.it/eventi-e-news/manifattura-chiaravalle-tra-le-eccellenze-made-in-italy-allevento-marinella-il-5-6-7-dicembre/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=manifattura-chiaravalle-tra-le-eccellenze-made-in-italy-allevento-marinella-il-5-6-7-dicembre Wed, 20 Nov 2019 10:39:14 +0000 https://www.manifatturachiaravalle.it/?post_type=ultime-notizie&p=88 Con grande orgoglio Manifattura Chiaravalle ha aderito all’iniziativa di Marinella Napoli di riunire in un evento le eccellenze del Made in Italy.

L'articolo MANIFATTURA CHIARAVALLE TRA LE ECCELLENZE MADE IN ITALY ALL’EVENTO MARINELLA IL 5/6/7 DICEMBRE proviene da Manifattura Chiaravalle.

]]>

Eventi

MARINELLA 5/6/7 Dicembre 2019

Con grande orgoglio Manifattura Chiaravalle ha aderito all’ iniziativa di Marinella Napoli di riunire in un evento le eccellenze del Made in Italy.

La nostra storia è la storia dell’Italia e il nostro obiettivo è da sempre mantenere nelle attività storiche legate alla lavorazione del tabacco, ma anche in quelli che saranno gli sviluppi futuri del progetto Manifattura Chiaravalle, la tradizione e i valori che hanno reso grande il Made in Italy nel mondo.

UN PATRIMONIO
SECOLARE
CHE SI APRE
AL FUTURO

L'articolo MANIFATTURA CHIARAVALLE TRA LE ECCELLENZE MADE IN ITALY ALL’EVENTO MARINELLA IL 5/6/7 DICEMBRE proviene da Manifattura Chiaravalle.

]]>